Descrizione prodotto
Sotto il nome “cardo” si raggruppano numerose specie della famiglia delle Composite (Galactites Tomentosa Moench, Cardus e Cirsium),
caratterizzate da fusti, foglie e involucri spinosi.
Sono frequenti negli incolti aridi sia in ambiente montano che in ambiente mediterraneo.
Non è chiaro quali siano le specie che producono miele monoflora,
che viene prodotto soprattutto in Sicilia e Sardegna e,
in minor misura, in Calabria e all’Isola d’Elba.
Il cardo fiorisce a maggio-luglio.
Proprietà:
Digestivo, stimola e disintossica il fegato, cardiostimolatore, vasocostrittore.
Indicazioni:
Affezioni epatiche, digestione lenta, problemi di circolazione sanguigna.
Caratteristiche organolettiche: cristallizza spontaneamente alcuni mesi dopo il raccolto,
il colore è da ambra chiaro a ambra, con tonalità arancio e spesso fluorescenza verde quando è liquido,
da beige chiaro a beige scuro, con tonalità gialle o arancio,
quando cristallizzato. L’odore e l’aroma sono di media intensità,
abbastanza persistente in bocca.
Alcune parole o espressioni usate per descrivere l’odore:
floreale, floreale-fruttato, animale, di crisantemi, di margherite gialle,
di fiori cimiteriali, di torba, di corteccia tagliata.
Alcune parole o espressioni usate per descrivere il gusto/aroma:
floreale-fruttato all’inizio, nota fresca vegetale, poi animale,
di farina di pesce, caramello, piccante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.